Programma di riparazione del tessuto connettivo

I problemi nelle ossa possono sorgere per vari motivi.

Innanzi tutto per la salute delle ossa è indispensabile un corretto equilibrio acido-base.

Nel nostro corpo, per via del metabolismo, si formano diversi acidi come l’acido urico e gli acidi purinici.

Quando le persone bevono acqua a sufficienza questi acidi vengono diluiti ed espulsi attraverso il sistema renale, mentre se non viene rispettato il dosaggio giornaliero di acqua (30-40 ml per un chilo di peso corporeo) sale la concentrazione di acido urico all’interno del corpo e si creano così dei cristalli di diverse dimensioni.

Cosa succede quando si formano questi cristalli ?

Dato che manca acqua nell’organismo non possono essere espulsi e quindi si vanno ad accumulare da qualche parte. Una parte rimane nei reni e forma renella o addirittura calcoli, un’altra parte continua a circolare nel sangue e si accumula in ultimo nelle ossa.

Chi ha avuto la possibilità di vedere sotto il microscopio questi cristalli sa che sembrano dei vetri taglienti.

Più si accumulano nelle ossa, più si creano problemi come dolori articolari, scricchiolamenti nelle articolazioni, artrite reumatoide, reumatismi ecc…

L’acido urico invece, che rimane in circolo nel sangue insieme ad altri elementi tossici influisce sui valori dell’ equilibrio acido-base del sangue. Quest’ultimo non può scendere sotto certi parametri altrimenti moriamo.

Allora cosa fa l’organismo per tenerci in vita, nonostante le condizioni sfavorevoli a cui lo sottoponiamo? Preleva il calcio dalle ossa e lo immette nel sangue.

Il calcio è l’elemento che ha proprietà alcalinizzanti più di tutti gli altri minerali. Nelle ossa è presente in forma ionizzata e quando viene immesso nel sangue, forma delle sospensioni insieme ad altri elementi per neutralizzare il sangue.

Quando viene prelevato dalle ossa per correggere l’acidità, da origine ai primi deterioramenti ossei per cui i medici incominciano a parlare di osteoporosi.

Oltre a consumare il calcio delle ossa per mantenere l’equilibrio acido-base, al corpo viene a mancare il calcio anche per altri motivi in quanto per l’organismo è molto difficile l’assunzione di calcio.

Di solito, negli alimenti, il calcio si trova in forma molecolare cioè è legato ad altri elementi, ma come abbiamo già visto le ossa necessitano di calcio in forma IONIZZATA.

Quindi per staccare questo ione di calcio dalla molecola, il corpo deve compiere un lavoro che è influenzato dalla quantità di succo gastrico (se non beviamo la giusta quantità di acqua non possiamo avere la giusta quantità di succo gastrico); dall’ acidità del succo gastrico (se beviamo acqua mentre mangiamo il succo viene diluito); dalla secrezione dell’ormone paratiroideo; dalla quantità di magnesio; dalla presenza di vitamine, ecc…

Abbiamo quindi visto la relazione che intercorre tra l’acidità nell’ organismo, i problemi alle ossa e la mancanza di calcio all’interno dell’organismo.

Come possiamo procedere quando ci troviamo di fronte a queste situazioni?

Prima di tutto è importante iniziare con un protocollo di preparazione (pacco Coral detox).

In questa prima fase, siccome gli acidi vengono diluiti in acqua ed espulsi attraverso il sistema renale è opportuno fare da uno a tre mesi una profilassi renale(il programma di profilassi renale lo fornirò nei post successivi), successivamente si procede con un programma di riparazione del tessuto connettivo.

I danni al tessuto connettivo, alle cartilagini e alle articolazioni spesso vengono causati da infestazioni fungine dato che questi ambienti sono molto zuccherini e i funghi si nutrono di zuccheri.

Per riparare questi tessuti ed eliminare l’acido urico si utilizza il B-Luron, prodotto altamente zuccherino perchè contiene zucchero invertito (miele), quindi per evitare di nutrire le presenze fungine di cui si diceva sopra, il programma contiene prodotti che vanno ad inibire la loro proliferazione.

Modalità d’uso

La durata del programma è di 3 mesi

Coral mine

Dosaggio:

1 bustina (da inserire intera e senza aprirla) per ogni mezzo litro d’acqua oppure per ogni litro di acqua oppure per ogni un litro e mezzo(a secondo della necessità)

silver max

Dosaggio: 1 cucchiaio di plastica, per 2 volte al giorno, ½ ora prima della colazione e ½ ora prima di cena. Prima di deglutire, se possibile, trattenerlo sotto la lingua per circa 1 minuto.

 

Da assumere: per 15 giorni. I successivi 15 giorni usare Pau D’Arco. Alternare in questo modo fino alla fine del trattamento.

Assimilator

Dosaggio: 1 capsula per due volte al giorno, circa 1 ora dopo colazione e circa 1 ora dopo pranzo, nella 1° settimana, successivamente si può aumentare a 2 capsule per 2 volte al giorno, circa 1 ora dopo colazione e circa 1 ora dopo pranzo, nella 2° , 3° e 4° settimana

pau d'arco

Dosaggio: 2 capsule per 3 volte al giorno a stomaco vuoto, ½ ora prima di colazione, pranzo e cena.

Da assumere: per 15 giorni. I successivi 15 giorni usare Silver-Max. Alternare in questo modo fino alla fine del trattamento.

b-luron

Dosaggio: 30 ml al dì

h-500

Dosaggio: 1 capsula per due volte al giorno, circa 1 ora dopo colazione e circa 1 ora dopo pranzo, nella 1° settimana, successivamente si può aumentare a 2 capsule per 2 volte al giorno, circa 1 ora dopo colazione e circa 1 ora dopo pranzo, nella 2° , 3° e 4° settimana

Ocean mine

Dosaggio: 1 cucchiaio di plastica, per 2 volte al giorno, ½ ora prima della colazione e ½ ora prima di cena. Prima di deglutire, se possibile, trattenerlo sotto la lingua per circa 1 minuto

Contattaci

Verrai contattato da un nostro consulente per maggiori dettagli sul programma

5 + 6 =