Siamo arrivati alla quarta lezione.
Nelle prossime righe scoprirai qual è il quarto ed ultimo passo fondamentale del “concetto della salute in 4 passi”.
Vedi…
Lo stile di vita della società moderna detta le nostre condizioni di vita e di salute.
Generalmente utilizziamo prodotti non eco-compatibili, beviamo acqua potabile di qualità scadente, respiriamo aria inquinata, usiamo droghe sintetiche, siamo esposti costantemente a radiazioni elettromagnetiche, e tutto questo condito da uno stress costante.
Con il cibo (carni) noi ingeriamo antibiotici, ormoni che stimolano sinteticamente la crescita e il peso degli animali destinati al macello.
Anche la frutta e la verdura non sfuggono a questa pratica. Basta guardare le dimensioni anomale di certi cetrioli e pomodori.
Se torniamo sul tema acqua, l’alto contenuto di cloro (una delle sostanze cancerogene più attive), raddoppia il rischio di arteriosclerosi, malattie di cuore, del fegato e porta allo sviluppo di malattie croniche.
Sotto l’influenza delle emissioni di metalli non ferrosi, vi è anche un aumento del livello di malattie del sistema cardiovascolare.
Nelle zone con l’industria chimica e petrolchimica sono diffuse malattie allergiche.
Il quarto passo della salute: Proteggere l’organismo
Da cosa dobbiamo proteggerci dunque?
Per preservare la salute del nostro corpo e per mantenerla, dobbiamo proteggerlo da fattori esterni come
Da fattori ambientali nocivi,
dallo stress,
dai cibi scadenti ecc…
Ma anche da fattori interni.
Come dicevamo nelle precedenti lezioni l’organismo avvia un’operazione di smaltimento che coinvolge vari organi: fegato, intestino, reni, apparato respiratorio e pelle.
Se però la capacità di questi organi, è ridotta, le operazioni di “pulizia” diventano faticose e le tossine si accumulano nei tessuti dando luogo a molti disturbi e talvolta a malattie vere e proprie.
Le fasi peggiori dell’intossicazione riguardano il danneggiamento del sistema nervoso centrale e/o periferico.
Non bisogna assolutamente sottovalutare l’intossicamento e cercare di proteggere, costantemente, in tutti i modi il nostro organismo.
Ti possiamo consigliare di vedere questo simpatico cartone animato, estremamente istruttivo sull’argomento…
Agisci prima che sia troppo tardi
Piuttosto che agire in situazioni critiche quando ormai la malattia è già in forma acuta è meglio agire prima e contribuire a diffondere la cultura di una buona salute.
E’ anche il motto di noi di PiattaFormaDelBenessere… “Prevenire è meglio che curare”.
Siamo certi che hai imparato cose molto interessanti fino a questo momento.
Abbiamo cercato di rendere la presentazione di facile comprensione.
Prima di proseguire con l’ultima parte volevamo assicurarci che ti sia stato tutto chiaro fino a questo momento. Se hai un qualsiasi dubbi non esitare a chiedere nel nostro gruppo Facebook o anche tramite email.
Bene… ora sicuramente ti stai domandano…
Come è possibile mettere in atto i 4 Passi, nel modo più semplice possibile?
Questa è una domanda che si sono poste molte persone. La vita frenetica dei nostri tempi non ci aiuta affatto nel compito di prevenzione.
Nella prossima lezione andiamo a vedere la soluzione che hanno trovato due imprenditori appassionati di benessere.